Direttore del Reparto Farmaci Anti-Tumorali
dell’Istituto Superiore di Sanità
Ecco un estratto del libero dove tutto è spiegato al meglio.
I Tumori si selezionano in un micro ambiente estremamente ostile per cellule diciamo normali, questo ambiente è caratterizzato da Acidità Ipossia Scarso apporto di sangue e nutrienti.
Questa situazione isola il tumore dal resto dell organismo e non fa funzionare le terapie, quindi bisogna ragionare in maniera completamente diversa da come purtroppo si sta facendo nelle terapie “convenzionali”.
Ho usato la parola selezione non a caso perché è quel micro ambiente che seleziona cellule che noi già abbiamo nel nostro corpo e che hanno maggiori capacità adattive: se un mitocondrio non funziona non c’è problema di salute? Tutto dipende dal consumo di ossigeno e adattamento alla ipossia e terreno oncologico.
Come insegna da anni Sergio Stagnaro che ha dedicato il terreno oncologico al Di Bella Padre l’Acidosi ricopre un fattore primario ed è concausa da carenza di ossigeno e problema mitocondriale .
Poi c’è il problema epigenetico di riprogrammazione come da sempre ha scoperto e dimostrato il Dott Biava .
ICAEM : Istangiopatia Congenita Acidosica Enzimo Metabolica